top of page
MIA CARA ITALIA - head.jpg

Questo spettacolo è un viaggio. Un viaggio tra sonorità e immaginazione di due culture così lontane nello spazio e così vicine nel modo di essere, come quella italiana e quella brasiliana, unite da un comune sentimento del mondo sempre in bilico tra malinconia, romanticismo e scanzonata allegria. Un viaggio attraverso le canzoni, che per entrambi i popoli hanno rappresentato la forma d’arte più genuina per esprimere il proprio carattere inimitabile, tenero e profondo ma anche giocoso, irriverente, euforico. Un viaggio che ha per protagonista la voce di Carla Cocco, sulle ali del sogno, dell’amore ma anche dell’ironia, e soprattutto, di una fantasia libera e forte come quella di un bambino, che trasforma la vita e la colora con gli occhi e con il cuore.

Rivisitazioni in chiave attuale di classici della musica italiana, brani della tradizione e canzoni brasiliane reinterpretate e rese famose in Italia, permettono a Carla di giocare con la sua voce inimitabile immergendosi nella miriade di sonorità scoperte nei suoi lunghi viaggi sonori intorno al mondo.

Brani in italiano, portoghese, napoletano, romanesco e tanto altro ancora: una colorata giostra poliglotta, una miscela fra saudade e allegria che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, l’accoglienza e l’ascolto come via di salvezza. Un concerto per creare attimi infiniti di musica pura.

Saranno omaggiati artisti italiani come Ennio Morricone, Mina, Domenico Modugno e la stessa Ornella Vanoni (con la quale Carla Cocco si è esibita sulle note di “Garota de Ipanema” di Antonio Carlos Jobim, sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma), ma anche brasiliani come Chico Buarque, Adoniran Barbosa, Vincius de Moraes.

pellicola.jpg

Ad accompagnare l’artista, la fisarmonica di Stefano Indino (già fisarmonicista di Massimo Ranieri, Nicola Piovani e Fiorella Mannoia - vedi video) e la chitarra e lap steel guitar di Andrea De Luca (chitarrista, tra gli altri, per Andrea Morricone, Dean Bowman, Roberto Gatto - vedi video).

Il concerto sarà scandito dalla voce della doppiatrice Eleonora De Angelis (particolarmente nota in Italia come voce ufficiale di Jennifer Aniston, Angelina Jolie, Cameron Diaz, leggi biografia) che, come si fa con le pagine di un libro, sfoglierà la storia della nostra Italia tra aneddoti e racconti che saranno il filo conduttore dello spettacolo.

La Sand Art (letteralmente Arte della Sabbia - vedi video) di Simona Gandòla, sarà la ciliegina sulla torta dell’evento: è una particolare TECNICA DI ILLUSTRAZIONE che si basa sulla realizzazione di disegni con la sabbia su di un piano luminoso, mediante il solo uso delle dita e dei palmi. La luce viene sfruttata per creare raffinate sfumature e le mani dell'artista trasformano le illustrazioni create con la sabbia. I disegni si plasmano lentamente in una metamorfosi che suscita un continuo stupore in chi la guarda, poichè è un'opera assolutamente irripetibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

QUALCOSA SU CARLA

Recentemente è suo il “Premio Enrico De Angelis“ per il talento musicale alla manifestazione “Voci tra le Onde” presentata da Francesco Pannofino, attore e doppiatore di attori come Tom Hanks e Denzel Washington e alla presenza dell’attore e doppiatore Luca Ward, già rappresentante  negli  scorsi anni della musica italiana negli eventi organizzati  dagli Istituti di Cultura Italiana ad Addis Abeba (Ethiopia), Lusaka (Zambia), il Consolato Italiano a Curitiba e dall’Ambasciata Brasiliana a Roma (Italia), la cantante Carla Cocco, con il suo talento e la sua determinazione, ha conquistato la sensibilità artistica di grandi interpreti d’oltreoceano, addirittura “prendendo il posto” per un giorno, accanto al grande Toquinho, dell’amatissima Ornella Vanoni nel brano “La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria”, all’Auditorium Parco della Musica di Roma (vedi video).

“Un’interprete raffinata con una sonorità meravigliosa ...”: così si esprime lo stesso Antonio Pecci Filho (in arte Toquinho) nei confronti di Carla Cocco.

 

Forti  radici  sardo/greche ed una passione e un impegno umanitario per

l’Africa contraddistinguono l’interprete “con un timbro vocale di sapore internazionale”, come l’ha definita Gianni Donzelli, autore di oltre 13 canzoni per Mina.

 

CREDITS

ARRANGIAMENTI E DIREZIONE MUSICALE - Andrea De Luca

 

ON STAGE

Carla Cocco

Voce

Stefano Indino

Fisarmonica

Andrea De Luca
Chitarre e Lap Steel Guitar

Lorenzo Feliciati

Basso

Gianluca Palmieri

Batteria / Percussioni

 

ART DIRECTION

 

Regia
Serafino Murri

Voce Narrante Eleonora De Angelis

Sand-Art Simona Gandola

Inoltre la composizione dello spettacolo può essere rimodulata  in base all'esigenza  di ogni singola amministrazione, associazione o evento, con rilevanza di natura tecnico-logistica e di budget.

Verranno perciò formulati preventivi ad-hoc adatti ad ogni occasione. 

MID HEAD.jpg

Carla Cocco è un'artista indipendente

Per informazioni e booking

mail to:

carlacoccomusic@gmail.com

      +39 3920585760

© ADL Graphics / Web / Music - 2018.

bottom of page